IZ1DFF ITALIAN HAM
RADIO STATION
>
HOME Diamond
DP-7RH
Dipolo portatile multibanda ATTENZIONE:
mi hanno segnalato che l'antenna diamond DP-7RH è andata
fuori produzione.
D
opo
aver visto la pubblicità del dipolo DIAMOND DP-7RH su Radio Rivista la
prima cosa che ho fatto è stata quella di ricercare nel web più
informazioni possibili riguardanti questa appetibile antenna.
Nonostante internet sia un contenitore inesauribile di informazioni ho
trovato solamente i pochi dati che probabilmente la DIAMOND offre ai
rivenditori delle proprie antenne senza soffermarsi sui dettagli che,
come si sa, servono al potenziale acquirente per decidere sull'acquisto
o meno del prodotto. Lamento soprattutto la mancanza di foto
dettagliate visto che nel web girano soltanto foto di piccole
dimensioni che non danno in alcun modo la possibilità di capire
dimensionalmente come sia strutturata l'antenna. DIAMOND
DP-7RH 125.00 € IVATO completo di carica 7-10 MHz 100W e elementi
telescopici variabili e balun 1:1 Come
potete vedere dalle foto l'antenna, comprese le bobine per i 14÷18 MHz
sono contenute in un pratico ed impermeabile astuccio
giallo-trasparente lungo circa 40 cm. Il tutto pesa circa 480 grammi. Iniziamo
a descrivere i vari elementi che lo compongono. Prima
di tutto il balun 1:1 che ha un ingombro in lunghezza e larghezza di
circa 12x12 cm. Nota positiva è la robustezza e la precisione di
realizzo anche nei dettagli mentre una nota negativa consiste nel fatto
che entrambe le facce sono arrotondate quindi decisamente poco pratiche
per essere fissate ad un palo. Inoltre per fissarla ad un palo di
supporto bisogna utilizzare i due fori che vedete nella foto che però
fanno sì che i bracci del dipolo partano sotto al punto di fissaggio
mentre sarebbe stato più indicato applicare un punto di fissaggio sopra
il PL, nella parte cilindrica. Le
bobine per i 7÷10 MHz, ben isolate con una guaina plastificata nera,
misurano circa 18 cm. I primi due bracci dell'antenna misurano circa 18
cm. chiusi. I
due stili terminali dell'antenna che misurano circa 13 cm. chiusi e 60
cm. aperti, sono nientemeno che due antennine telescopiche per
radioline. Hanno il difetto di storcersi facilmente ma il pregio di
poterle comprare presso ogni rivenditore di materiale elettrico o
elettronico. Le
istruzioni, a meno che non sappiate il giapponese sono
incomprensibili... Anche
le bobine DPC-14H sono all'interno di un astuccio plastificato. L'antenna
DP-7RH è utilizzabile tranquillamente senza accordatore poiché la si
può facilmente accordare agendo sui due stili finali allungandoli o
accorciandoli a seconda della frequenza di risonanza. Con le bobine per
i 7 MHz l'antenna completamente allungata risuonava all'incirca a 6,600
MHz, quindi mi è bastato accorciarla di circa 5 cm. La resa è
soddisfacente considerando che si parla di un dipolo. Il poco QRM che
l'antenna percepisce fa sì che si riescano a collegare anche stazioni
con segnali molto bassi soprattutto in telegrafia. L'antenna risulta
degnamente resistente al vento anche grazie alla sua struttura a V che
riduce la già minima freccia di flessione dei bracci. Ecco
alcune foto(clikka per ingrandire):
Data
sheet in inglese: DIAMOND
DP 7 -RH (pdf) |
||
|